
DSL
La linea DSL (Digital Subscriber Line) utilizza la tecnologia digitale su cavi telefonici standard in rame. Questo
prodotto non è direttamente compatibile con tali segnali digitali. Tuttavia, se si effettua la configurazione
durante l'impostazione della linea DSL, è possibile separare il segnale in modo che parte della banda venga
utilizzata per la trasmissione di segnali analogici (voce e fax) e la banda restante venga utilizzata per la
trasmissione di dati digitali.
ITWW
Uso del fax 135

NOTA:
non tutti gli apparecchi fax sono compatibili con i servizi DSL. HP non garantisce la compatibilità del
prodotto con tutte le linee o i fornitori di servizi DSL.
Un tipico modem DSL utilizza un filtro per separare le comunicazioni mediante modem DSL ad alta frequenza
dalle comunicazioni mediante modem per telefono e fax analogici a bassa frequenza. Risulta spesso
necessario utilizzare un filtro con i telefoni e i fax analogici connessi a una linea telefonica utilizzata da un
modem DSL. È il provider di servizi DSL che di solito fornisce questo filtro. Per ulteriori informazioni o per
assistenza, contattare il fornitore dei servizi DSL.